Juventus-Fiorentina Coppa Italia femminile, mentre le donne tedesche in coppa..

22.03.2025 21:06 di  Redazione StPauli   vedi letture
Juventus-Fiorentina Coppa Italia femminile, mentre le donne tedesche in coppa..

Bundesliga femminile da record, mentre in Italia... La scorsa settimana la Juventus e la Fiorentina femminile si sono affrontate nella semifinale di Coppa Italia, regalando agli appassionati due sfide emozionanti. All'andata, al "Franchi", le bianconere si sono imposte per 3-2 davanti a circa 1.200 spettatori. Al ritorno, a Torino, sono stati invece 2.000 i presenti per assistere alla vittoria di misura della Juventus per 1-0. Entrambi i match sono stati trasmessi in diretta sui canali in chiaro italiani, un segnale positivo per la visibilità del calcio femminile nel nostro paese.

In Germania invece domani alle 15:30, però, si giocherà la seconda semifinale di Coppa Femminile, quella tra le “cugine” e il Werder Brema, che segnerà un traguardo storico per il calcio femminile tedesco: oltre 62.000 biglietti venduti, stabilendo il record assoluto di presenze per la Bundesliga femminile. Lo stadio è sold out da oltre una settimana e il colpo d’occhio sarà impressionante. I prezzi dei biglietti? 10€ per le curve, 20€ per i settori centrali e 25€ per la tribuna principale. L’incasso complessivo supererà il milione di euro, a cui vanno aggiunti i ricavi derivanti dai diritti televisivi e dagli sponsor.

Non solo. Le tribune VIP, circa 5.000 posti, sono andate a ruba con tariffe che oscillano tra 100€ e 150€, includendo non solo il posto a sedere, ma anche un trattamento esclusivo con cena di alto livello e la possibilità di accedere alla discoteca situata all'interno dello stadio. L'area VIP è accessibile già tre ore prima del fischio d’inizio e resta aperta fino a tarda serata, offrendo un’esperienza di lusso con menù raffinati e vino di alta qualità, servito senza limiti.

Di fronte a questo scenario, viene spontaneo chiedersi: ha ancora senso pensare che il modello italiano possa davvero riportare partecipazione e crescita al movimento sportivo? Mentre il calcio femminile in Germania richiama decine di migliaia di tifosi e genera ricavi milionari, in Italia ci si accontenta ancora di spalti semivuoti e strategie di sviluppo a dir poco incerte.