Campioni del mondo… di un altro mondo! ️‍️ Il Sankt Pauli degli Scacchi tra passione, politica e leggenda

19.03.2025 10:00 di  Redazione StPauli   vedi letture
Campioni del mondo… di un altro mondo! ️‍️ Il Sankt Pauli degli Scacchi tra passione, politica e leggenda

Ogni martedì si ritrovano nella sala delle associazioni e in altre sale messe a loro disposizione dallo stadio: una settantina, a volte anche di più, i soci del famoso gruppo di scacchi del Sankt Pauli. ️

Dal lontano 1947, sempre nello stesso punto e alla stessa ora, dalle 19 in poi, posizionano le loro Torri e Regine, proteggono il Re con pedoni ben schierati e iniziano le sfide.

Boccali di birra, vino rosso, occhiali spessi e sigarette accese: fuori dallo stadio si discute di mosse, politica e delle guerre che devastano il mondo. 🇵🇸 🇦🇫 🇺🇦 🇸🇩 🇨🇴 La Palestina prima di tutto, ma anche Afghanistan, Ucraina, Sudan, America Latina. Gli scacchi sono sempre stati un gioco di militanza filosofica, tattico e psicologico, che unisce nel silenzio affascinante della sala delle associazioni.

Qui si respira politica e passione, mentre il silenzio è interrotto solo dal ticchettio degli orologi che scandiscono il tempo di gioco. ⏳ Più di 35 tavoli apparecchiati in varie zone, giocatori immersi nelle loro strategie, il fascino di un'epoca in bianco e nero che rivive a Sankt Pauli.

Non ci sono Kasparov, Petrosian "la tigre d’acciaio" di Tbilisi, Alexander Alekhine, né il celebre cubano Capablanca o il mago di Riga, Mikhail Tal. Ma c’è Magnus Carlsen. Il campione che ha scelto di giocare per il Sankt Pauli, attratto dai suoi valori di democrazia e partecipazione.

Il Sankt Pauli in Coppa dei Campioni

La sezione scacchistica conta oltre 230 soci, un numero in continua crescita. Dopo il periodo del Covid, gli iscritti sono aumentati in modo esponenziale.

Il sito ufficiale della sezione scacchi

Hajo e gli altri responsabili spiegano che lo spazio non basta più: servono nuove stanze per accogliere i soci e i loro tavoli. Ogni mese arrivano almeno una dozzina di nuove iscrizioni.

Immaginate: Marc'Andria Maurizzi, il campione del mondo U17, ha preso un aereo da Bastia insieme al padre per bussare alla porta del Sankt Pauli e unirsi ai Pirati. 🚀 Bastia è a pochi chilometri dall'Isola d'Elba e da Portoferraio, ma lui ha scelto Amburgo per vestire i colori dei Pirati. ‍️

In Italia, tutto sembra andare al contrario. Qui si cercano investitori americani e arabi, speculazioni finanziarie che spesso portano a fallimenti e insolvenze. ❌ Al Sankt Pauli, invece, sono i campioni del mondo a fare la fila per entrare nel club.

Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo... come gridava Nando Martellini! ‍️

Che bello il Sankt Pauli: fantastico, pirotecnico e piratesco! ❤️