Bayern Monaco-St Pauli 3-2: amarezza in campo, festa sugli spalti

31.03.2025 21:40 di  Stefano Severi  Twitter:    vedi letture
BG all'Allianz Arena
BG all'Allianz Arena

Scriviamo in ritardo di quasi 48 ore da un 3-2 in casa della capolista che lascia una marea di rammarico per quel che si è visto in campo ma che ci ha, al contrario, dato tantissimo per quello che abbiamo vissuto sugli spalti e fuori.

Il lungo weekend delle Brigate Garibaldi a Monaco di Baviera è infatti iniziato già il venerdì, quando i primi soci da Sankt Pauli hanno raggiunto la capitale bavarese per unirsi a tanti compagni che vivono già in riva all'Isar ed è stata l'occasione per approfondire alcuni interessantissimi progetti di cui presto (speriamo) di parleremo. Sabato mattina poi ci siamo trovati tutti nella stazione Est di Monaco per attendere l'arrivo del treno speciale a Altona: nel frattempo eravamo cresciuti di numero ed eravamo stati raggiunti da numerosi nostri soci dall'Italia: Bolzano, Milano, Pinerolo e Torino.

Una volta riuniti con quelli giunti dal nord - il treno speciale era partito circa alle due di mattina - abbiamo tutti preso la metro e con le nostre sciarpe rosse siamo partiti alla volta dell'Allianz Arena, una mezz'ora buona fuori dalla città. Treno stracolmo ma va bene così: morale alto. Lunga fila ai tornelli - lo stadio del Bayern a dispetto dell'apparenza dispone di una delle peggiori logistiche di Germania, tante file ovunque e molto scomodo - finchè riusciamo ad entrare e ad appendere il nostro striscione nel secondo anello ospiti (vedi foto).

In tutto siamo circa 40, tra quelli provenienti dal nord della Germania, quelli bavaresi e gli italiani: un gran bel numero di sciarpe rosse. Poi inizia la partita, che è stata decisamente bella anche se alla fine ci ha fatto soffrire. Il Bayern parte forte, pensiamo a solito approccio da catenaccio, invece il St Pauli gioca senza paura e colpisce persino una traversa. Mai esaltarsi però che Kane sfrutta un errore della nostra difesa (male il nostro belga Van der Heyden) e porta in vantaggio gli ospiti (17'). La loro felicità dura però poco perchè appena dieci minuti dopo Saad gonfia la rete per un pareggio che ci fa letteralmente esplodere. I circa 8mila pauliani giunti nello stadio bavarese sono in visibilio. Il primo tempo si chiude con il St Pauli che gioca meglio pur non riuscendo a trovare la rete del vantaggio.

L'intervallo di vede stupidi ma anche consapevoli delle difficoltà che ci avrebbero attesi nei seguenti 45 minuti: infatti Sanè quasi da solo fa la differenza e tra il 53' e il 75' mette a segno la doppietta che sembra chiudere il match (e nel mezzo c'è un legno anche per i padroni di casa). Tutto finito? Non con questo St Pauli che sembra a terra ma continua a provarci fino al recupero quando Ritzka scene palla al piede fino al limite dell'area, i difensori bavaresi si allargano per proteggere eventuali assist lasciando però scoperto lo specchio e lo stesso Ritza incredibilmente accorcia per il 3-2 finale. Purtroppo il gol arriva tardi, troppo tardi, per provare un nuovo assalto finale, quello della paura per il Bayern: dopo aver lasciato tre punti al Bochum e uno all'Union i ragazzi di Kompany prendo la posta piena contro di noi.

I risultati delle altre non ci aiutano: sabato vince l'Heidenheim, pareggia Hoffenheim e domenica vince anche l'Union Berlino: noi abbiamo giocato alla grande ma come al solito raccolto nulla. Pazienza, c'è tempo per una ultima bevuta a Monaco poi alle 19 riparte il treno per il nord e finisci quindi anche un weekend indimenticabile per le Brigate Garibaldi. Che ci sono e si sono fatte vedere da tutti.